Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
gruzzo cosmo gozzoviglia controllare lustrale intuzzare sgraffio turchina doglia penati stragiudiziale stampanare feudo rimescolio platonismo cimice naccarato salace ulano mesenterio dintorno fibrina digitato disfare imbratto commosso galluzza spionaggio vessillo meticcio tegola agrimensura legamento splenite giava filza giugulare ciabare iscrivere sostanza barattolo ottanta motto fiacchere cariello issopo prolasso licet flosculo plasmare balire romana Pagina generata il 03/05/25