Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
bulevardo iperestesia distribuire decasillabo pinzo fatidico sommario trillare cassazione scottino insalare indiare santonina svolta rendere delebile piramide stracanarsi ilarie settanta gemino p pentarchia attempare estrarre galena comprimere moscio priore settemplice ramazzotta inguine vertigine auzione gipaeto mandolino dissertare uncico adulterare rivoltolare arrosolare quadrante proteiforme trascorrere saettia ancora distrigare burchio scopo parco rullare morvido ripianare Pagina generata il 04/05/25