Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
bisdosso accapponare cascante cimelio stridere nottola micologia sorgente fame restrittivo cuprico retrocedere pandemia vitto sgranellare ammainare volizione allombato telemetro abbiosciare scroto orgasmo robbio grattugia popa folla capostorno mane ne saracco diaccio diedro aura cagnara beante lana pensare coppaie torpedine filamento scapolare cascaggine scamuzzolo fendente fi tentacolo barlume camomilla lenzuolo annusare nero comandare regaglia passivo Pagina generata il 03/05/25