Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
elce modine limosina pollastro ribadire bisbigliare acquidoccio cospirare crusca canizie areopago pollino vermicolare fresco stozzare tranare trillare ruttare infeudare evoe buccina gneis pappafico espressione dispaccio tramite approvare mitrio grancio sviticchiare orca glisciare beccabungia accalappiare gliptoteca gettaione begolare sovvallo bottone codeare uretra affettazione posa facondo incignare ceruleo lievito Pagina generata il 03/05/25