Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
titillare garganello certame limitare passiflora clematide blefarite uccidere bussola epitema rifruscolare augurare forza disusare bertone duca laserpizio sa turibolo stolco rivolta orale rabino pisciare genitrice sifilicomio equilibrio scoreggia concussione elettro marigiana preporre sculto teorema enflare germinale consentaneo manucare broccolo dipingere interiezione dirizzare accadere cornalina vicenda draconite dettame incontrare distributivo capassone Pagina generata il 04/05/25