Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
acciottolare loro ginecocrazia macca strapunto policlinico conservo divino fiandrotto ragazzo snaturare arricciare sensismo ingrediente sfrascare corroso esitare drappellone pastone giornale gatto borace eta menta mercuriale ramatella arduo bisulco colostro capaia sventare cangiaro estratto olire alcaico concomitante protendere risuscitare negligere piena bandone cortina balia fucato piroga riottare posare babbaleo tresca tempestare coloquintida Pagina generata il 03/05/25