Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
rossigno disbrigare donnola tabacco lugio vademecum trattamento gallinaceo scheda maggioringo mandragora mellifero vagina eparco canteo ratania liquefare talia gradino soffietto palustre salsiccia lacrimatoio rimanere algoritmo docimasia incappiare muezzino dividendo imbofonchiare cherica sguanciare inesausto caloscia quiddita arrotolare osculo spiega idraulica cataplasma penitenziere scandagliare quarantina sporre quadrigesimo arcigno mammario alterego movente spilungone filiera simmetria cocchiume genere diario abbozzare nichilismo Pagina generata il 03/05/25