Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
protozoario consobrino similitudine vo fregola stipa antro periferia alveolo bifora effigie scisma scervellare pentire burocrazia querela narice eguagliare cantoniera radio contenzioso intercalare croma unilaterale tranquillizzare pasco circospezione storta nube leggio tumido linteo trattabile lurido antipasto patassio emerobio nevischio cartamo alzavola sesamo trarre gesticolare sussultare epiteto schiena abdicare tradizione dissimilazione contare tragiogare cataletto rappiccare Pagina generata il 03/05/25