Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
dischiudere peonia tuzia diligente accerrare rincasare ostentare acustica trabalzare ipercenesia insegnare poli bano mortuorio rinoceronte catacomba luf locusta gorgo cocchio penitenziere lunghesso foglio redibizione fiosso fazione anfiteatro celebre febbraio stricco fossile empireo sagra compartire bianco squattrinare scombuiare giaculatoria accogliere dimissoria fannonnolo conseguenza essenza crasso selvoso soccotrino brincio asparagio bullettino sineddoche vogare pertinente corritoio minchia Pagina generata il 04/05/25