Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
deputazione progenitore corazza spiazzo coro stravolto flittene muggire requisitoria calcografia garetta sorta collettizio stagliare afono feretro basto scrutinio mirmicoleone successo gueffo laudemio offeso stetoscopio orrore filatteria esalare starnutare prebenda scempio appisolarsi precoce autaut obliquo moderno ripromettere sopraeccitabili apprestare grosso cabala tenebre nocumento farmacia menda dilatare moderno intellettuale cartagloria ancia conferire coreggia sagittale scaturire ceniglia finestra Pagina generata il 03/05/25