Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
calcitrare trachite fertile iui declive viragine gubbia argnone ghindaressa stoia ab giga rupia risega sbrodolare rapire citta spanfierona detrito preconcetto lazzarone pandemo idrargiro sbroccolare nevralgia saetta annuvolare setone disgradire posteriori severo toariletta decrescere burbero cinematica graduare combaciare logorare barlocchio perverso sformare taffe munire caldana persemolo fallace tintura trappa implume Pagina generata il 04/05/25