Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
lattimelle grave querimonia bulbo immedesimare molesto sonnolento autunno zozza grisomela letame affrancare ingolare veratro etopeia lupo usciere ciuschero artigiano inchiedere impersonale vegghiare frangente biado estrazione rasciugare papeio binare avvoltoio stabbio penetrale brillo annidare eslege fluire suburbio orientarsi imparato sporta antistite cappuccio fungere maglio decrepito sosta brindaccola imponderabile pestifero marrobbio pasquariello Pagina generata il 03/05/25