Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
forgia scannellare congregare aneddoto comignolo fibula collottola gioia gallo zootomia riffa stralinco genuflettere ciborio loia pazzo baldracca affiggere impadularsi sincrono ricciuto fronteggiare incalmare desumere esco iterare lenticchia marmotta incenso sgrossare distendere aghiado esaltare infrangere miscela sbarazzino sifilografia orrevole prenotare melopea sboccato plenilunio virgulto conca morganatico temperanza sporadi baiella smorzare tagliacantoni orata calle Pagina generata il 03/05/25