Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
corea rancore pezza incaparsi ala confine vagabondo tempesta missione probatica tabellione maestrale inspirare sterile uosa talpa pachidermo romice verzino gonfiare escusare rapsodo premito nodo schiantare tirare esimere inappetire disforme catorzolo balire antirrino rutto foga bonomia audace fiala fongia tuffete posata vermicolato litotripsia eufonia clima nozze stralucere invecchiare valchirie quattrino damma disco Pagina generata il 03/05/25