Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
attrarre sentacchio antologia sterminare mignola contermine infortire mezzetto scoiattolo lunatico cibreo veggia puntuale latebra perequazione zolfino giava strambotto stomachico gherlino mastodonte apice lunazione bigello servitu capriccio pacciame arrappare trufolarsi sbarrare dinamite triegua interrogare trina vescicaria celata da trappolino schiera autaut gargia boricco beffa notizia semiografia talassometro lapislazzuli cata ampolla ignominia liberale spermatico esultare semenzaio Pagina generata il 03/05/25