Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
lontora sfigmometro iucca esula sventare bulimo eligibile arma suburbicario sporadi popo fardo rinfronzare focaccia mistia tranquillizzare stante inginocchiare rampante ozono caverna rimuginare tombolare rizzare lappare cavallerizzo ecco ambulacro scipire almanacco entrare pronuba prominente miasma meneghino penisola eseguire ambire isocrono obrettizio gramaglia macellaro ammansare espettorare gerla eureka disimpegnare urbicario degenere pentametro morchia nascere immemore gravedine sebbene Pagina generata il 04/05/25