Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
pro detto taccare canfora ferma ingoffo frazione epifonema arpicare baccalare abborracciare bozzone epesegesi decalitro papula risonare impagliare ringhiare borda coro sbisoriare esecutivo volatile supposto drizzare abadia digredire ninnolo rivoltolare residente accucciarsi rododendro salutazione diffondere archipendolo spiombare restituire nevola desiderare tavoletta fertile maliscalco recettore pettegolo quacquero affralire gaggio scerpere mietere amaraco stucco matassa Pagina generata il 04/05/25