Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
furibondo calotta sollacca benemerenza fascino ricapitare prorogare pittima lavare morfina rurale tribolato disconfessare translativo inseguire mucchero eludere passimata salario margine virile dissanguare gromma pestare glottologia tregenda stiracchiare fischione gorgo talabalacco schiuma prode bullettino strafalcione traslocare cozzone imbizzire trabattare incoare alberese gabarra verberare riconoscere ortica refe caldo coccola contado gavardina dismisura iucubrare Pagina generata il 04/05/25