Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
paladino rinverzare fragmento cascame buffetta quadruplice sfarfallone bordoni aneurisma decreto rimprosciuttire bailamme tribuno armento prete sfegatare manica trabocco odorifero lacustre cassare pippolo agonia repubblica calcistruzzo dogana statare giudizio varicella manovra singhiozzo appalugarsi lavabo manico bere malandrino truppa ardea claustrale spodio sogguardare struffare ambire parabolano direnare stesso olimpiade fumosterno Pagina generata il 03/05/25