Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(che cfr. col celi, eimb. SREO) rottura, dal bréccia fr. brèche ; «p» brecha : dal^a. a. ted. BBÉOHÀ verbo BRÈHHAN o BRÈ
5
CAN [zngi, rottame, BRUCI rottura, rottame, frazione, BRÙCHIO fràgile BROCKEN briciola eoe. dalla stessa radic del lai ERANGÈRE e 4©1 gr. REG-NÙMI pe] FREG-NÙMI (cfr. nap, Tréccia rom. b r e o e i o 1 ai, la quale è formata di rottami e frantumJi rompere (v. Frangere e cfr, J3rzc ea, Bricco 1, Briccola, de'sassi portati via e rotolati dalla corrente de'fiumi: onde « Breceiare » «== Spargere breccia per le strade per impedire che afiossino ^ «: Brecciato » === Simile a breccia, detto p. per sfondarlo; «Pai breccia CHAN [mod. BRBCHBN] === ang. sass. BREC Briccone, Briciola Bricolla, Brigai Brillare 3). — Rottu-n fatta nelle muraglie con artiglierie e coi mine, per la quale si può entrare a vivs forza: d'onde i modi Battere in breccia • che vale Dirigere i tiri di cannone contrc un punto delle mura » Sfondare lemuraconleartiglie rie efig. Par colpo, far grande impressione Vale anche Ghiaia BREAK] , got. BRIKAN rompere d'onde Yang. sass. BRICE frantume, il mod ted, BRACK scarto e propr* es. di marmo, lava e simili ', « Breccioso » ic== che ha porta breccie, detto di fiume.
tugurio zero minutaglia svelenirsi rivedere musorno guercio spillo ciarpa puerizia orefice pene latria mattoide tibia areonauta impiantito reliquia zolfino conclave quivi maio muffo sfigurare rosmarino affarsi lunatico tappo caricchio cloaca pasta conservatorio demoralizzare arruffianare auditore stronzio settennio agire cariello bicipite sedano succhione ingo muscia soccombere li strabiliare mitera porca contra manzina suora asfodelo Pagina generata il 03/05/25