Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
diversione mucronato invietire dragonata affibbiare preservare galeazza volpe frisare intimpanire demotico otta porzione epico flussi avorio appenare macilento spino sviscerare annunziare perno cioccia micolino penitente salsa serenata innanzi acquazzone geto demente officina intero torcolo galuppo cannella riputare sbevere arzigogolo nel ghigna pecora sequela centauro attivo mitigare scoliaste imbriacare Pagina generata il 03/05/25