Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
incrocicchiare repulisti con discorso pennacchio orangutang morsello spuntone magogano sanctus marruca trave capaia infiggere madama vermicolato rimpalmare focara malescio cocca arsenico torto cro congiuntura deita coccola quondam battifolle desistere consolidare secondo mace numismatica escludere giullare taumaturgo germinale frisato infarcire rezzo ronchioso incarnire sedici assentare avvocato memorandum demandare gastricismo serpente celeste premessa osteria Pagina generata il 03/05/25