Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Palafreno)^ altri a RHEDA un bosco ^ che avrebbe potuto dare Lèdola e poi Redola. Viuzza per i campi, detta anche Rosola. Deriv. Redolane. carro (v. Redo). Però sembra al Caix non doversi dissimulare il redola e rèsola dial. mant. rezoia [ed anche con metatesi arzòla, arzolin]; sard. pareda [cfr./r. vréder correre su e giù] : Forse da VEREDA, che esiste nel catalano, spagnuolo e portoghese col significato di sentiero^ mediante un diminutivo VERÈDOLA, Onde V^RÈDOLA, REDOLA: C VB REDA vuoisi da taluni congiunto al lat. VERÈDUS cavallo (v. 6. lat. LEDA dall'a. nord. ted. LEIDH, onde il fr. la i e via a traverso
sbordellare broccia consonante toccio schisto fuggire tecca sviare picrico sfaccettare espiare lenone faldiglia calico pisello veglio cacchio unanime osservazione limo voi mortella sorteggiare passivo divampare guardare cazza visuale goletta detestare fodera sbozzacchire afa urtare balzelloni bozzetto ferragosto colmata indizione scalmana rammendare botte fottere reminiscenza mira necrologio agro sardonico Pagina generata il 04/05/25