Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
raschia alveo terreo vermicello prodigio condire sfarfallato limite sghengo scorticare ardito inezia budlenflone addietro affibbiare gonfaloniere ricusare ipsilon pescina suburra fervente voltolare pagano palatino spallo offrire scarpata rada ipostasi fiocina estinguere sgominare granire rutto soglia turma dolicocefalo piaga stranio cetriuolo squacquera cecita indizione spatola cuccamo coltura renuente tritolo femore scarrozzare cottimo irrefragabile parvente patullarsi Pagina generata il 03/05/25