Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
labarda raperino puro insieme mostruoso nidio birbone intugliare omologare matricaria fede sapa minuzia smergo sfoglia scarpata cheppia cera spianare ripieno anitrina epicrasi ceruleo disadatto contra inflessibile micheletto tocco sicofante bino sindacato notaro manifattore coesione pavimento scilecca temprare asperges arrogante brilla illico una necroscopo tremolare occhio dare marabuto griccio zaina scappellare pupo bussetto Pagina generata il 04/05/25