Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
siluro scartoccio stregghia liso frizione volontario offella merlino ginnastico aspetto miscredere bozzima malanno puerizia retina rondaccia marmaglia sussurro celidonia lui complotto funzione didimi guardare folaga scorrazzare volatile paziente impiantare nicchio tuttavia ortica longevo eremo posato ciampanelle spidocchiare nevola contraffilo falavesca rinvolgere emorragia affollare sceda letale metacronismo bicchiere spago bretella procciano espungere gramma magliettare raia Pagina generata il 04/05/25