Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
connesso largo manualdo tonacella strasecolare sostentacolo settuagesimo carpio treccia verno bitorzo integerrimo dragante vie macolare anodino pregiudizio ancora cocomero redina perturbare allopatia scimitarra corazza scaccino feccia raspa ematina eletto nascituro somiero convelle resistere scervellare pigna pontone aliquota farsata furuncolo amianto astore intradue decremento porzione item introdurre puzzare rulla vigore sebbene mutuo primario Pagina generata il 04/05/25