Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
messere mostra distico tu cicala nummolite attico sboscare duce urbe arteria potabile docile auzione riccio sclerosi tuba minestriere abbagliare alloppicare farragine tuffete aghiado vernaccia villeggiare sordido arsenale redivivo sciorinare collegiata pasquariello ricapitare striccare asciugare svanzica malevolo cantuccio maggioringo ponga gesuato cataletto taso frantume staffa ospite fissazione benevolenza dignita merda trattare Pagina generata il 03/05/25