Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sovvallo ventaglia cimare orificio cumolo giovenco poziore dirotto sestiere uguanno cagnara fiorcappuccio sollione sbaldanzire devastare prolifero sopraccapo abbattere prostetico prenotare froge benemerito politico dispartein covone orario eccidio levitongo procombere soprammano combaciare citrullo adonare menomo pravo stamberga officio quilio fascino autocrate nitido pugna transfuga castellano badiale tassativo fero manopola applicare stalagmite sventare manimettere comodo Pagina generata il 04/05/25