Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rovere recezione capezzolo decedere vivificare laserpizio centauro diaspro inoscularsi bretella ristaurare riffilo calcare sbisoriare misi fiorancino ripianare edito voltura naiade frascheria risupino soriano quintana pollezzola falco ammucchiare digestione compera intirizzire penzolare donno orminiaco conca otologia maresciallo spericolare contorno dettame massicciato gloria cespicare cabiri palpitare affetto spelagare museo cortigiano sotterfugio cavare accidia solvente Pagina generata il 03/05/25