Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
cisticerco amasio cucire eclittica sentacchio confessare tremare competere contundente ornare credere geogonia affine testone tacca ammanierare marsina allingrosso cosmogonia cava albagio sguaiato accorgere legume bronchi melazzo bighellone fantastico libercolo sorprendere rifinire giaconetta dragone peccare gioco rinoceronte buaggine scarabattola colmigno fonda giava tuffo ammorsellato affazzonare sventare guadare polmone bussola bassaride inesauribile disumare disturbare Pagina generata il 03/05/25