Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ziro repulisti cisticerco scalzare ieratico spurgare disseminare veglio ereditiera binato calbigia raccozzare lagunare duello belva palco orgoglio maliardo netto avaro agave soprammano combinazione gironzolare druzzolare innervare secretorio tro berretto tortiglione messale trasversale alleghire vegliare scherma cimento tonfo azzimare secante entraglie istoriografo versare stura chermes lobo rigovernare lasero fastigio Pagina generata il 04/05/25