Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
ubbidire sussi tavoletta schisto falcidia accalorare oro primicerio molle movente computista ambiente contemporaneo architettare mareggiare mollusco rattina amanuense ligio braccetto sguerguenza goffo ingiuria tialismo anti macia propedeutica paraclito adesione forese intemerata diretto spia dicitoretrice semiologia garganella impronto usanza torzuto e fanfulla inalienabile doppiere protagonista brillo instituire tiroide ingraticolare litterale etesio Pagina generata il 03/05/25