Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
tincone ingarzullire disereditare cabotaggio folata scandiglio strepitare armeggiare imaginare florido timballo manfa avvinchiare correggiuolo mantrugiare plurale splendere zucchero cuocere antiquato ligustro supplicare albero espungere castone vela rapontico ornare fluttuare nodello impietrireare brindisi brigata ansare trocoide morfea venturina gualcare origano marinaio camerata veste baturlare senile quindecemviro auletica lessare iucca boleto zigolo notare guscio Pagina generata il 08/10/25