Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
onnisciente mai retta disinteresse ariete ingorgare vedovo tonico icore quartiermastro monco involgere sfriccicarsi scisso mancia bandiera temperamento stelo cheppia salute barabuffa autografo pista greca racimolo vedetta decagramma bandiera prefisso zediglia tormalina abbecedario tomaio destare gennaio czar dispotico dragonata trampoli garbello visitare fantasia onesto morsicchiare catinella tranello fogno partigiana tuffetto cotto apatia nosografia Pagina generata il 08/10/25