Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
pinzare sgualcire micio randello moccolo dissonare arpia costei apostasia ancora competitore lustrale levitongo anagnoste chimico edizione bucciuolo condizione argano precorrere guatare spalto decorare acconciare forziere niquitoso tubolo anice polviglio donno epentesi rinviperare trafusolo matrona archiatro supremazia sgradire fiacchere spettro aratro soffitta arnione gomito sprofondare contaminare divulgare ella prorata serpe calamita none ananas uficio Pagina generata il 07/10/25