Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
accarnare scerpellino espansivo bica infralire abbarbagliare libro interrare aspettare abbiente gime esculento tirso fanone scardaccione indulto espilare mucchio rimbalzare oceano fistella palanchino fitografia epiteto passimata ignivomo cesale tosone illegale professare osteite tentare scintilla abate pascolo vettore catalessi preferire momento ladrone attrappire energumeno irrisore lentischio sciampagna statario Pagina generata il 08/10/25