Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palménto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti » per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che č quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia č nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata dě PAVIMÉN TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da PŔVIO batto. o doppiamente; per estens. si usň e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
periferia profondo trimestre febbrifugo differenza lassativo sviscerare palmoscopio scannapane pappagorgia ragionevole rinsanire scavalcare scrigno feluca oliveto molo squacquerare ambulante eccetto poltrire claudia viticella impiolare pincione senografia terso vermicoloso riflessione ingo planimetria alticcio decade caricatura cena fruire capassone caccia w maestranza bruto daino inimico barcollare en chiostra pappa fortuito ombaco trepidare insaputa Pagina generata il 08/10/25