Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
subiezione callido pruzza sgannare malinconia cola aggettivo violare troglodita rastiare professo potere risarcire gesto stronzolo commendatizio infiggere aneroide saltabecca villico tepido approssimare bellico accidia sversato mustacchio petardo vo aggrinzare trappolino impatto cialda turibolo sudicio dragone registro guerire digiuno tergiversare casside ravvedersi orchite cosi biancospino limo escreato ossoleto loro anestesia cilandra gnomone gardenia draconzio mediare ronchioso Pagina generata il 08/10/25