Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
bara transitivo premere templario sifilide scalea giovare turbine pelioma mammut dialetto infanzia filantropo buda molesto colaticcio surrogare sonaglio auspicato quintale avventare scienza pendaglio scaltro cantafera pecchia accorrere metacarpo sanguisuga intentare trucidare vilipendere fogare assembrare ugonotto succlavio priapismo bevere dire ripicchiarsi inghiottire irrisoluto sire ingiusto periostio martello battaglio palmipede gerente peto composizione Pagina generata il 08/10/25