Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
arzente cisalpino sbraciare sterrare gramuffa citto galloria rimolinare brio nesto acanto differente riluttare ascoltare tafano granfia stumia igiene cherico omnibus baracca prevaricare canavaccio totano deteriore disquisizione ammutire redento fusto ritirare uri disertore paccottiglia popolo serraglio bonaccia durare addirsi amandolata ciuffo cioncolo assottigliare grazire assegnato spineto fumacchio gravedine rocca maciulla anflzioni esiziale repellere incalmare Pagina generata il 08/10/25