Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
concetto quassia struttura epidermide pasticca filtro premeditare evolvere rossastro distrazione transeunte dracontiasi sporre stranguglione corsivo telescopio necessita sfiatare erudire vicennale cucchiaio scannello scapitare strambello predio riflancare cieco congrua mezzeria manomettere rettorico spettatore inalterato testicolo cancrena fagliare inacetare gualdrappa sburrare ciantella franto rogatoria pulvinare frontale estimare iscofonia erpete docciare Pagina generata il 08/10/25