Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
acefalo utile galbano annusare glicine rama cherico crespo triangolo inumare mirra ramadan terreno giustiziere buffetto impadularsi frombo erbario tafano acquisto compieta gipaeto difforme truppa sferometro impestare metoposcopia citto setino qualcheduno sbaldanzire filza mellone trippellare draconite tralunare abisso scalone recettore meteorismo aureola barocco tempio alano bigutta ghiozzo torrone sopire Pagina generata il 08/10/25