DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lardo
largire
largo
lari
larice
laringe
laringoscopio

Lari





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 che i più riferiscono alla id. LAS desiderare^ bramare, lari ===lat. LÀRES e più anticam. LÀSBS, le designò al singolare (LAR) il focolare •me8tico, la casa, l'abitazione [cfr. ant. and. la eri]: [sscr. LASATJ], 7 a cui volge il desio (cfr. Lascivo) e di tal modo simile al sscr. ócas che alla protezione di che sta accanto a ucyati dilettarsi., compiacersi. [Secondo il Maury LAR non è che la forma etnisca del gr. EROS - quasi LERÒS - eroe; e giusta il Vossio e lo Scaligero significò principe, capo, signore) autore, padre e veniva usato anche campagne e ville, e specialmente delle case dei quali però talvolta si vedono confusi, ma semplicemente come geni tutelari, cui era in particolar modo consacrato il focolare domestico nell'atrio della casa, dove si offrivano loro incensi, primizie, commestibili ed anche vittime, onde furon detti laresnigri privati. Questi spiriti altro non erano che le anime cioè il luogo ogni luogo abitato dagli uomini, città, borghi, casa, dal negro colore che soritraevano le loro immaginette di cera, stando continuamente esposte al fumo del focolare. La suddetta voce venne anche idoperata, come portava il significato originale, a designare il Focolare, la Casa stessa, (CICEB. Attic. xvi. 4), come titolo o soprannome (cfr./emc. lar sommo?)]. Questa parola denotò presso i Latini e gli Etruschi gli spiriti, che vigilavano degli antenati defunti. Essi non erano considerati come divinità alla pari dei Penati, coi quegli spi•iti avevano l'umcio di tutelare, ed in juesto significato è rimasta pure Qell'itaiano stile poetico. Deriv. Alare? cote giansenismo impazzare ciacciare balteo ghiozzo minimi egida berlengo serratura senario soma esente pincianella bello prenotare gnorri avellana faraona imbalsamare dirizzare savore logorare poliedro sentenza bamboccio risentire soffiare bustello dattero allappare avanotto farfallone settuagenario pulcinella lode inabitato autottono frangia abduttore propugnare settuagenario pernecche stola imoscapo Pagina generata il 08/10/25