Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
pisciare puledro lenone cavalocchio incorporare dimesso impegolare vanagloria ufficiale ammuricare raggranellare tronfio illegale risedere ammettere algido immane complemento tumefare mormorare trasandare fliscorno capezzolo resecare podagra imperversare spulezzare buscherare dritto papa mobile euritmia biancicare orrido bistrattare grampia disporre di albagio mandracchio soffriggere scaglione calico stregghia cetra duracine costare perielio miologia cosciale ciofo irrefrenabile Pagina generata il 08/10/25