Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
mondezzaio aloe cicogna nugolo pena rinviliare bordello aeonzia conseguenza cespite cassatura prefica cantiere geologia novendiali mestiere farmaco finitimo dannare trarompere maiale tundere locanda smucciare mellificare perduto epibate affogare ravvisare obliterare scongiurare scombro botola marrascura inerpicarsi bariglione sestante puerizia bizza paradosso chermes bile quadragenario incroiare barocco pulcella distogliere filosofale potente rinsaccare cordonata piviale posticipare Pagina generata il 08/10/25