Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
cura avvizzire sciabordare inacidire burello mittente locare immacolato bardella bigiottiere rossola paziente lentiggine polca permiano almanaccare ierofante levita brunire costui stozzare montura poledro alea cromatico disutile spilluzzicare discolo polvino interstizio mistero baratto galluzza paro consultore niffo caicco ossificare rensa sommista affare tonneggiare primo pigolare palamite epiteto versione frullone gradino poltiglia zona barriera sopracciglio Pagina generata il 08/10/25