Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
mostacciuolo albagia cosi clausura mungere spartire decoro somatico trincetto apparecchio saponaria guazzetto pane lana ittiologia soppediano birba camerazzo pinza clitoride briccola boba torre scheraggio dono reprobo pugnale bilicare accantonare suvero cantoniera simetria addobbare ralinga pievano uranometria frenella bregma colibri nafta irrequieto panchina emolliente dissidente citrullo Pagina generata il 08/10/25