Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
grancire viscere sarchiello stoppino iride milza braido cecigna sfiatare risorto divino preferire geometria trasporre avvinare ungere pessimo sbattezzare bisaccia prelato paziente stampella contatto mutare affine lanzichenecco rossigno vigilare ranzagnolo carminativo sesqui corale montatura tiepido giusdicente rinnovare graminaceo transizione cosmopolita pensare infantare illazione viscoso torzone sceicco vite drammaturgo entrare rattina lussare dissennare angora manco amazzone casipola sepa Pagina generata il 07/10/25