Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
visuale nezza amasio fornice martingala gambo inspessire nozze sargo rivendugliolo dileguare loculo alcorano fanciullo pezzuola monotono facciata francesismo sevo spinto leucorrea sfare processo appadronarsi dentello strolago coratella latifondo giustizia arrossire griffa anatrare marzapane iniettare prologo spai ciofo padrone scivolare alberese mulinello morsello grancio calcese dissecare smencire buco romanzina aggradare oppio venale leccato catana arnica coio Pagina generata il 08/10/25